Che cos’è il Conto Termico 3.0
Il Conto Termico 3.0 è il nuovo incentivo statale che ti permette di recuperare fino al 65% della spesa sostenuta per interventi di efficenza energetica per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
In parole semplici: lo Stato ti rimborsa in pochi mesi parte dei costi sostenuti per installare pompe di calore, caldaie a biomassa, solare termico, sistemi ibridi e climatizzatori ad alta efficienza.
È un incentivo concreto, non un credito d’imposta, e viene erogato direttamente sul tuo conto corrente.

Chi può accedere al Conto Termico 3.0
La domanda più importante: chi può accedere al Conto Termico 3.0?
Ecco la risposta chiara e completa:
- Privati cittadini che sostituiscono impianti obsoleti con tecnologie più efficienti (es. caldaie a condensazione, pompe di calore, solare termico).
- Pubbliche amministrazioni che realizzano interventi di efficienza energetica negli edifici pubblici.
- Imprese e soggetti con reddito d’impresa o agricoltori, se installano sistemi di produzione termica rinnovabile.
- Condomìni o comunità energetiche che gestiscono impianti centralizzati o condivisi.
In sintesi: quasi tutti possono accedere al Conto Termico 3.0, a patto di sostituire un vecchio impianto con uno nuovo ad alta e
Perché questo incentivo statale è super conveniente
Rispetto ai classici bonus edilizi, il Conto Termico 3.0 non è una detrazione fiscale ma un rimborso diretto: l’importo ti arriva sul conto in pochi mesi (spesso entro 90 giorni).
Gli incentivi possono coprire dal 40% al 65% della spesa, e in alcuni casi raggiungere anche il 100% per le Pubbliche Amministrazioni.
👉 È come ricevere un “cashback” dallo Stato per rendere la tua casa o la tua azienda più efficiente.
Ecco perché sempre più persone lo scelgono:
- Rimborso rapido e sicuro
- Riduzione immediata dei consumi
- Valorizzazione dell’immobile
- Riduzione dell’impatto ambientale

Esempio pratico: quanto si può ottenere
Immagina di installare una pompa di calore del valore di 6.000 €.
Grazie al Conto Termico 3.0, puoi ricevere fino a 3.900 € di incentivo diretto, accreditato in 2–3 mesi dal GSE.
Per interventi più grandi, come solare termico o sistemi ibridi, il rimborso può arrivare anche a 7.000–8.000 €.
Il tutto senza burocrazia infinita: bastano i documenti dell’impianto e la richiesta online al GSE (Gestore Servizi Energetici).
Come accedere al Conto Termico 3.0
L’accesso avviene in modo semplice e guidato:
- Ti aiutiamo a verificare se il tuo intervento rientra tra quelli ammessi.
- Prepariamo per te tutta la documentazione necessaria (schede tecniche, fatture, dichiarazioni).
- Inoltriamo la richiesta al GSE e seguiamo l’iter fino al pagamento dell’incentivo.

Conclusione: approfitta ora degli incentivi
Il Conto Termico 3.0 rappresenta oggi una delle agevolazioni più vantaggiose e immediate per chi desidera migliorare la propria efficienza energetica.
A differenza di molti altri bonus, questo incentivo non richiede lunghi tempi di attesa o complicati crediti d’imposta: il contributo viene accreditato direttamente sul conto corrente, spesso entro pochi mesi.
Se stai pensando di sostituire la tua vecchia caldaia, installare una pompa di calore o un sistema solare termico, il Conto Termico 3.0 ti permette di recuperare fino al 65% dell’investimento. È un’occasione concreta per ridurre i consumi, risparmiare in bolletta e aumentare il valore del tuo immobile.
Oltre al vantaggio economico, aderire al Conto Termico significa anche ridurre le emissioni e contribuire alla sostenibilità ambientale, scegliendo tecnologie che migliorano la qualità dell’aria e rispettano l’ambiente.