Il Conto Termico 3.0 è finalmente realtà: il nuovo incentivo statale dedicato a chi sceglie soluzioni di efficienza energetica e energie rinnovabili entrerà presto in vigore, portando con sé grandi novità e vantaggi concreti per famiglie, aziende e Pubbliche Amministrazioni.
Rispetto al vecchio Conto Termico 2.0, la nuova versione è più completa, più conveniente e pensata per favorire la diffusione di impianti moderni come pompe di calore, fotovoltaico con accumulo e colonnine di ricarica elettrica.

Cos’è il Conto Termico 3.0
Il Conto Termico 3.0 è un meccanismo di incentivazione che rimborsa una parte importante delle spese sostenute per interventi di risparmio energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili.
L’obiettivo è accelerare la transizione energetica in Italia, ridurre le emissioni e aiutare famiglie, condomini, aziende ed enti pubblici a migliorare l’efficienza dei propri edifici.
Chi può accedere al nuovo incentivo?
- Privati proprietari di immobili ad uso terziario
- Aziende interessate a impianti centralizzati e sistemi integrati.
- Pubbliche Amministrazioni e Enti del Terzo Settore, che in molti casi potranno ricevere fino al 100% delle spese rimborsate.
- Comunità Energetiche Rinnovabili e configurazioni di autoconsumo collettivo.
Quali interventi copre il Conto Termico 3.0?
- Installazione di pompe di calore ad alta efficienza per riscaldamento e raffrescamento.
- Realizzazione di impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo, se collegati alla sostituzione dell’impianto termico.
- Colonnine di ricarica elettrica integrate con la pompa di calore.
- Interventi sull’involucro edilizio: cappotto termico, infissi, schermature solari.
- Trasformazione in edifici NZEB (Near Zero Energy Building).
Vantaggi economici e pratici per famiglie e imprese
💰 Maggiore copertura delle spese: fino al 65% per privati e aziende, fino al 100% per PA e Terzo Settore.
⚡ Rimborso veloce: per importi fino a 15.000 €, il contributo arriva in un’unica rata entro 60 giorni.
🌍 Tecnologie moderne incentivate: fotovoltaico con accumulo e colonnine di ricarica entrano finalmente tra le soluzioni finanziabili.
🔧 Spese tecniche rimborsate: diagnosi energetiche e APE sono coperte fino al 100% per PA ed ETS e fino al 50% per privati.
📈 Maggiore valore all’immobile: un edificio più efficiente vale di più sul mercato e garantisce comfort superiore.
Perché conviene aderire subito
Il Conto Termico 3.0 rappresenta una vera e propria occasione da non perdere.
Grazie agli incentivi, puoi rinnovare il tuo impianto di riscaldamento e raffrescamento, installare un sistema fotovoltaico con accumulo o una pompa di calore moderna, riducendo drasticamente i costi di gestione.
Chi investirà subito beneficerà non solo degli incentivi, ma anche di bollette più leggere, maggiore indipendenza energetica e comfort garantito tutto l’anno.
scarica ora D.M. 07/08/2025 che disciplina il Conto Termico 3.0